Citazione:
Originalmente inviato da 2M86 Prima delle turbine, i modelli jet erano propulsi proprio da ventole a scoppio (dalla fine anni degli anni '70 fino all'inizio degli anni '90).
Ora le ventole sono tornate di moda grazie alle prestazioni dell'elettrico.
Ormai per lo scoppio non si trova quasi più nulla, i motori utilizzati erano specifici: Rossi, OS, BVM, OPS, Picco, Angstrom, Webra...
Le ventole utilizzate si suddividevano in trattive (Ramtec, BVM, Dynamax, Turbax) e propulsive (Byron e Gleichauf).
Mettere a punto una ventola a scoppio è molto impegnativo e laborioso, richiede molta esperienza nella costruzione del modello e nella messa a punto di tutto il pacchetto condotti-ventola-motore-risonanza.
L'unico modello che attualmente mi è rimasto è questo Bullet Byron motorizzato con Rossi 105. Allegato 125475
Ciao |
Complimenti per la finitura del Bullet (a proposito mi dici come ti sei regolato con le famose ali della Byron in espanso? Io ho quell'F-86 (che ancora non so se elettrificare o metteergli la Byron con l'OS 91) da fare e non so come muovermi.....fibrarlo e verniciarlo? Con che grammatura di fibra? Con quali vernici? Bhooooo).
A proposito.....quella rogna di Rossi 105 come si comporta?