Discussione: dima per buchi eliche
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 novembre 09, 16:23   #34 (permalink)  Top
Marco m&m
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
io le posizione in modo che la compressioni inizi con l'elica verticale, così dando la palata, la dò all'ingiù, alla massima compressione, e la mano in questo caso tende a scivolare fuori da disco dell'elica, senza problemi, ho mai avuto problemi alle mani in questo modo e a volte, durante le sessioni di traino avvio il motore anche 6-7 volte...e non uso nessun tipo di guanto.....
Come dicevano gli antici.... de gustibus non disputandum est...
io la preferisco così / (non proprio un pelino più ruotata in senso orario diciamo a circa 60°)
Io motivi sono molteplici:
1) trovo più comodo "smanare" da destra verso sinistra e la mano esce prima dal disco in caso di avviamento.
2) in caso di atterraggio a motore spento l'elica è in una posizione di sicurezza e visto che il mio DL50 ha una Mejzlik da 50€ non è male
3) mi sembra più bello... ma questa è solo una cosa personale
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando