Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 novembre 09, 15:57   #84 (permalink)  Top
Ehstìkatzi
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi Visualizza messaggio
Vorrei approfondire questo discorso del pultruso. Potrebbe essere una soluzione. Intanto voglio provare a realizzare la soluzione duralluminio carbonio. Fino a pesi contenuti secondo me è una buona soluzione. non voglio regalare un kg tondo alla baionetta.
Ho già un sacco di boiate da mettere dentro, tra centraline traker gps gsm e tx cercamodelli.
Il profilo se non ho capito male è progettato per lavorare tra 80/100 di carico alare, mi confermi?
Il profilo è quello del modello più grande l'S6061.
C'è un signore che mi ha fatto vedere una baionetta in titanio.
Di questo materiale so solo che ha un peso specifico molto inferiore a quello dell'acciaio ed ha la capacità di mantenere le sue caratteristiche meccaniche pressochè costanti fino ad alte temperature ( cosa che a noi non interessa).
Dall'esperienza che ho visto fare ad un amico mi pare di capire che,come per l'acciaio,le caratteristiche meccaniche dipendano dai trattamenti subiti per cui è possibile avere una baionetta in titanio che si piega in un tranquillo volo in pianura,parlo di un aliante piuttosto caricato.
Per quanto riguarda il pultruso non posso fare altro che consigliarlo,almeno nelle dimensioni che ho usato sul Manta e che riuserò sul nuovo FrittoMisto.
La tabella delle specifiche meccaniche che si trova sul sito della ditta produttrice,Topglass,parla di una resistenza meccanica di 80-90 kg/mmq che è il valore di un buon acciaio,e di un modulo di elastiità invece molto inferiore.
Mi aspettavo di vedere flessione col Manta,invece,anche nei quadri,non si percepisce niente.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando