Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 ottobre 09, 14:40   #21 (permalink)  Top
naftausa
User
 
Data registr.: 22-10-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.970
Invia un messaggio via MSN a naftausa
se pesa come un tonno và bene... il tonno è la locomotiva del mare...

apparte gli scherzi..

l'assorbimento, e quindi il calore prodotto sono inversamente proporzionali al valore assoluto dell'alimentazione...

il che vuol dire che alimentano con una maggiore differenza di potenziale, il motore assorbe meno e scalda meno.

questo è il dogma di chi fà elettrico.

se così non fosse perchè allora non montate motori da 5000 rpm/volt a cassa lunga tipo il novak HV e alimentate a 2s?

poi quando dopo tre giri di pista la vostra auto si trasforma in una palla di fuoco come la mettete?

Qui non si tratta di risparmiare peso perchè le scoppio pesano meno.

le prestazioni di scoppio e elettrico sono già imparagonabili di per se.

quello che allo scoppio basta a noi avanza.

abbiamo maggiore potenza, maggiore ripresa, maggiore coppia e in alcuni casi maggiore velocità finale.

ma non serve avere maggiore velocità massima quando si può schizzare fuori da una curva mentre una scoppio stà ancora muovendo il servo che và al carburatore..

lo scoppio può sognarsi di prendere un doppio con un metro di rincorsa perchè magari abbiamo avuto un contatto o abbiamo sbagliato traiettoria..
noi lo possiamo fare..
secondo me abbiamo così tanta potenza e coppia in più che l'ultimo dei nostri problemi è il peso...

cominciate a lavorare sugli assetti e sugli oli dei differenziali.... e vedrete che non c'è una macchina veloce potente e affidabile come l'elettrico... noi partiamo a inizio gara con 3.5kg e finiamo con 3.5kg... lo scoppio varia il suo peso nel corso della gara, consumando la benzina e scombussolando di continuo l'assetto.. il loro assetto è sempre un compromesso.. il nostro può essere perfetto.

l'avere una macchina sempre uguale e che risponde sempre nello stesso modo... è questa la chiave definitiva per la battaglia finale.

una volta trovato l'assetto ideale per quel tipo di pista nessuna scoppio potrà mai impensierirvi. anche se pesa 500 grammi in meno.

io che non sono nessuno, a massa ho fatto diversi giri con il tempo finale di 37... circa un secondo in meno degli scoppio f1. (tortorici 37.9)

ma io non sono tortotici nè lenzi nè rabitti...

ah.... la mia losi 2 pesava 3.880 kg....


ancora vi preoccupate del peso??? io ormai non ci penso più....

preoccupatevi piuttosto di riuscire a mantenere a bada il motore e tutte e 4 le ruote attaccate a terra senza farle diventare dischi volanti..
naftausa non è collegato   Rispondi citando