o cristo, mo pure le motoseghe e decespugliatori

. vogliono far volare
i cv. a benzina e nitro son espressi diversamente.i motori a benza ,se superano piu' di 6000 giri van in crisi il modello con delle risonanze troppo alte con usura del modello troppo velocemente. poi la copia a benza e molto scarsa, di piu' non se puo' fare per i incovenienti di riscaldamento. son modelli da usare di far un giretto ogni tanto, in pratica si fa alla svelta a capire, usa un qualsiasi modello a benza tra i piu' spinti(miniature, century) fagli fare un lupping da 200m, non arrivi a 100m. non ce la fa a salire. un 50 a nitro coi nuovi motori usciti ce la fa a mala pena a far 200m. di lupping.
in pratica per farli campare sti modelli ti limiti al max di un volato leggero e qualche caprioletta. se invece pretendi i tic-toc con un leggero 3 d. o fai li spari su di giri ma ti garantisco che il gioco non vale piu' la candela e risparmi sui nitro. questi modelli campano e durano solo in mani a riproduzionisti con qualche voletto in un anno.
non si puo pretendere di far 5 0 6 voli ogni sett. specialmente a chi vuole imparare a volare perche alla fin della fiera risparmierebbe la meta che usare un nitro. il paragone di 2e al litro non vale se mi spendi in un anno lusura e i danni che reca un motore benzina alla meccanica.percio chi ti dice che ci fa 200-300 voli in un anno senza toccare una vite (sempre se le trova

) son solo fesserie. de gustis,il benzina e' poco richiesto per pochi per un aspetto di certi gusti e nient altro. ma non per sfuttamento.
ciao