ma insomma, da possessore CONTENTO della speed-t, mi sono stancato di sentire tutte queste assurdità.
Massima stima per i modellisti di lungo corso e con grande esperienza, che hanno provato di tutto e di più e che quindi hanno un punto di vista che sicuramente è più autorevole del mio, fatta questa premessa, mi permetto di dissentire sulle opinioni che a mio avviso sono influenzate dall' abitudine all' utilizzo di mezzi altamente specialistici e fortemente modificati, per non dire da competizione.
il losi speed-t è un mezzo RTR (quindi fascia entry-level, non dimentichiamocelo), derivato da un fuoristrada ma NON è assolutamente un fuoristrada, questo lo ripeto e lo ribadirò fino all' esasperazione. D' altro canto basta una occhiata per capirlo, e quindi qualsiasi comento sotto questa ottica lascia il tempo che trova.
lo speed-t, è un DIVERTENTISSIMO stadium truck da asfalto!!!!!
lo tiri fuori dala scatola, colleghi un paio di lipo e passi letteralmente sulle orecchie agli scoppio, impenni e ti sbizzarisci in acrobazie inimmaginabili con altri modelli (io riesco a fare il monoruota per qualche metro...)
Se non ti soddisfa di scatola, come per tutti gli altri modelli trovi infinità di hopup più o meno utili per personalizzarlo.
- Non ho mai avuto problemi con gli ammortizzatori
- Non ho mai qavuto problemi con i braccetti di plastica
- le ruote le monto e le smonto spesso e volentieri per pulizia, problemi=0
- la wheelie bar non mi ha mai strappato niente....
- il supporto motore mi sembra ok, non ho mai spanato nulla.
Io l' ho comprato solo telaio, poi l' ho motorizzato con un combo mamba max 7700, messo pignone più piccolo e corona più grande (non ricordo i denti, comunqe il primo rapporto consigliato dal manuale per l' offroad), con lipo 2s 5200 35c letteralmente VOLA!!!!
poi è ovvio che, visto le velocità che è in grado di raggiungere, se sbatti a 120 all' ora un qualche danno è lecito aspettarselo, ed è per questo che io lo uso solo su piazzali ampi ma se potessi lo porterei volentieri in pista on.
è come dire che la ferrari è un' auto scadente perchè quando piove si bagna e quando finisce la benzina non va più... perpiacere...
Io credo che questo mezzo debba essere giudicato per quello che è, e ribadisco che per quello che costa, è veramente ottimo, tanto che lo porto spesso in macchina con me anche quando vado al lavoro, mi capita spesso di frequentare zone industriali con piazzali da sogno...
just my 2 cents...
p.s.
sto progettando di montare un keda 4300 KV cassa lunga e alimentarlo a 4s per vedere l' effetto che fa...
![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif)