Citazione:
Originalmente inviato da claudio v Veramente questo si è sempre detto... solo che qualcuno fa "orecchio da mercante".
Dato il numero in cui saremo, la zona di pilotaggio obbligatoria sarà ribadita in fase di briefing e i concorrenti dovranno restarci fino a circa 1 minuto dall'atterrraggio... come si è sempre detto e quasi mai fatto.
In questo modo e andando sul centro solo al momento dell'atterraggio, si eviteranno molti problemi di sicurezza.
Comunque già in passato siamo stati 16 o 17 e non ci sono stati particolari problemi: con un po' di attenzione credo che ce la faremo anche stavolta ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
ciao |
Scusate ma se uno si mette fuori dale scatole e resta sul centro non va bene?
Sei minuti sono corti e alla fine se si vola in diversi contemporaneamente in tre ore e mezza il tempo non è tanto, si potrebbero fare dei gruppetti che condividono lo stesso centro e si organizzano, viceversa c'è un gran viavai che potrebbe risultare più pericoloso che sapere che su una determinata traiettoria ci sono degli ostacoli o persone ma sono sempre dove ti aspetti e non vagano per il campo alla ricerca di un centro libero.
scusate se è una stupidaggine, dipende da come è fatto il campo e da come è diretto il vento dominante...ma i modelli grossi comportano spazi di manovra ampi e sono più pericolosi e meno maneggevoli di un castorino da 900 grammi e far male a qualcuno mi spaventa sempre molto.
Mi spiego meglio, dividendo il numero dei concorrenti per esempio 18 su 6 centri si decide che su ognuno dei 6 centri atterrano tre concorrenti e man mano che il numero si sfoltisce ci si ridispone se si vuole.
Il sistema proposto va bene se si è in pochi e la finestra è abbondante ma se atterri e rilanci subito lo fai da dove sei atterrato, viceversa come dice Claudio succede secondo me che si usano solo quei tre centri vicini alla zona di pilotaggio che risulteranno soprattutto ad inizio giornata molto affollati e pericolosi.
Io preferirei stare in un posto e sapere dove sono gli altri e non dovermi aspettare che qualcuno attraversi il circuito di atterraggio.
Ad Argenta io sono stato sempre su un centro che appositamente era il più lontano per non disturbare ed Artioli ha fatto lo stesso dall'altro lato lasciando spazio a tutti di stare vicini al tavolo giuria, tanto che un gentile concorrente che ringrazio ancora mi haaiutato facendo la spola.
A proposito i cartellini vanno consegnati volta per volta oppure anche più di uno fa lo stesso?
Comunque voi che avete maggior esperienza deciderete e voi lo dite ed io...lo faccio!
Max