Citazione:
Originalmente inviato da rafpigna Ciao a tutti, premetto che mi sarò letto almeno 60-70 thread prima di decidere a postare queste domande da gran principiante... perchè non sono riuscito a trovare risposte!!!
Spero che qualcuno possa rispondere oppure segnalarmi qualche sito/libro dove posso trovare questo ed altro..... e mi scuso sin d'ora con tutti se un paio di queste domande sono state postate in altri thread...
Ma penso che forse raggrupparle in un unico thread possa essere utile anche a chi come me cerca risposte a mille domande diverse...
1-Che differenze c'è tra un motore brushless a cassa rotante e uno a "cassa fissa"?
Questo è un cassa rotante? (forse Outrunner significa proprio questo?) http://cgi.ebay.it/1300-rpm-v-Outrun...QQcmdZViewItem
2-Come e perchè si sceglie la dimensione di una elica? Influisce sull'assorbimento in A?
3-Come e perchè si sceglie un riduttore?
4-Come si calcola la "spinta" che può dare l'eventuale accoppiata motore/elica/riduttore?
5-Dovendo comprare un regolatore per brushless, di quanti A bisogna prenderlo? Come si calcola? Conviene prenderne uno con A molto grande, tipo 40A o 60A, in modo da poterlo riutilizzare in futuro? Sono tutti più o meno buoni o ci sono delle marche che fanno pena (ad esempio su ebay ho visto dei 40A cinesi a 30 mentre in negozio si trova a prezzi non minori di 90) Ad esempio guardate questo http://cgi.ebay.it/TowerPro-40A-Elec...QQcmdZViewItem
6-I riduttori hanno un limite di servi che possono essere collegati? Ho letto da qualche parte (ma non ricordo dove) che su un riduttore se si collegavano 11,1V allora si potevano collegare solo due servi altrimenti il "BEC" diventava troppo "bollente"
7-Le batterie lipo con scairca 15C vanno bene oppure conviene prenderle a 20C ?
Per il momento... ho finto ![:)](/forum/images/smilies/smile.gif)
Chiedo ancora umilmente scusa... ora frustratemi pure se volete... ![:(](/forum/images/smilies/sad.gif) |
Cercherò di aiutarti anche se l'elettrico non è il mio forte quindi non prendere ciò che ti dico come una Bibbia.
1)La differenza sta nella coppia, un cassa rotante (out runner fornisce più coppia di uno a "cassa fissa"(in-runner)questa maggiore coppia permette a parità di assorbimento di corrente di montare un'elica più grande quindi di risparmiare il peso ed il costo di un riduttore di giri.
2)L'elica va scelta in base al tipo di motore che hai, su un BL per deproncini non puoi metterci un'elica tipo 12X8 proprio perchè la dimensione dell'elica influisce sull'assorbimento del motore.
3)Il riduttore di giri si sceglie in base a quale elica vuoi montare sul modello per ottenere le caratteristiche di volo che desideri, non so se ci sono leggi empiriche sulla scelta, ti ripeto non ho molta dimestichezza con gli elettrici.
4)Io di solito la spinta la verifico empiricamente con un dinamometro.
5) il regolatore va acquistato in base all'assorbimento di picco del motore, puoi anche comprarlo molto più grande ma sarebbe uno spreco di denaro ed in più aggiungeresti peso inutilmente, ricorda che più leggeri si è meglio è.
Per quanto riguarda la qualità spesso il prezzo indica il livello di qualità del prodotto, ma non è una legge sempre vera, su questo forum trovi tante indicazioni utili per la scelta di un regolatore decente senza sborsare troppi soldi.
6)
![:blink:](/forum/images/smilies/blink.gif)
scusa ma non ho capito la domanda, al riduttore non si attaccano i servi, i servi si collegano alla ricevente.
7) A 20C sarebbe sicuramente meglio ma non sempre i 20C dichiarati sono reali.
Spero di averti aiutato