Scusa, a parte la bellezza di una cosa così ingegnosa, mi spieghi perchè creare questo popò di roba che richiede 2 motori quando comunque useresti 2 motori anche usandoli diretti? A me sembra solo la complicazione di qualcosa di semplice, ovviamente aumentandone nel contempo la fragilità meccanica (più componenti, più possibilità di rotture)
Per i carri RC elettrici si usa QUASI nel 100% dei casi la soluzione a 2 motori, l'atra soluzione (forse usato anche da tamiya nel passato) è quella del differenziale, mentre nello scoppio la scatola del cambio usa dei servo per "cambiare" le marce e inserire la retro dei cingoli interessati. Sono scatole che richiedono il singolo motore e uno o 2 servo collegati ad uno o più canali.
Su youtube ci sono degli esempi, appena li trovo li posto.