Ciao a tutti,
io realizzo questi modelli di fresa per hobby e nel tempo libero.
il motivo per il quale non indico direttamente il prezzo è che questo è in funzione di quanto mi vengono a costare le lavorazioni fatte eseguire presso unofficina attrezzata e a quanto mi fanno pagare i profili di alluminio usati.
Il costo delle lavorazioni è in funzione di quanti modelli faccio realizzare.
Io, non essendo un produttore di frese, non tengo magazzino, e molti particolari, anche inerenti le parti elettroniche, li acquisto al momento e con prezzi al dettaglio.
Non è per un discorso di vergogna che non inserisco il prezzo.
I motori che uso sulle mie frese sono di provenienza surplus (ossia usati), potrebbero andare a 2 Amp./fase ma io li uso a 1 Amp/fase, pur essendo lelettronica in grado di erogare 2 Amp/fase.
Adotto questa soluzione perché la potenza è più che sufficiente per le movimentazioni della fresa, se andate sulla sezione Consigli del mio sito, trovare una maggiore spiegazione di quanto ho appena scritto.
Comunque, modelli di fresa di maggior prestigio e fama, usano motori ancora più piccoli.
Quando mi riferisco a:
A cosa vi serve una fresa a controllo numerico?
Se la risposta è per stare prima a tagliare centine, ordinate o profili vari, senza perdere tempo, considerando luso di una fresa a CNC come un normale tagliabalsa computerizzato: lasciate perdere lidea.
Intendo dire che una fresa a CNC non è un giocattolo semplice da usare e che fa risparmiare subito tempo nelle lavorazioni manuali.
Luso di una fresa CNC richiede pazienza e tempo nel suo corretto uso, ci vuole impegno nel capire come sfruttarne pienamente le sue grandi doti; bisogna imparare ad usare diversi software ed avere la curiosità di impararne sempre di nuovi.
Io paragono spesso la fresa a CNC come ad un computer: se non sai usare i programmi in esso installati, il computer non ti serve a nulla.
Io comunque non vendo software, posso solo dare modesti consigli su cosa si può usare in funzione di quali lavorazioni si debbano eseguire.
Lo scopo principale del mio sito è comunque quello di mettere a disposizione la mia esperienza nella costruzione di tali frese, sperando che le varie foto e commenti siano utili a chi si accinge alla sua realizzazione.
Ciao
Ferdinando
www.hobbild.com