Discussione: Traxxas E-Maxx
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 settembre 09, 14:55   #3939 (permalink)  Top
Edoardo_Vr
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
Citazione:
Originalmente inviato da vangogh Visualizza messaggio
Edo, non capisco cosa intendi!
L'ESC deve sempre garantire di erogare sia in continua, sia di picco, più corrente di quanto il motore può richiedere, altrimenti si cuoce l'ESC.

E' il motore che chiede corrente all'ESC, quest'ultimo non ne spara di più di quanto ne chiede il motore, anzi, casomai ne spara di meno, dipende dai pacchi che ci stanno dietro.
E di conseguenza se i pacchi non riescono ad erogare tutta la corrente richiesta dal motore le celle si stressano e rischiano il collasso.

Quindi, ben venga un'ESC che può erogare 150 Ampere se il motore ne richiede al massimo 60-80. Sarà un ESC sempre meno stressato di uno che ne può erogare 80.
il tuo discorso è vero... però per un motore che assorbe massimo 68 Ampere perché usare un esc da 150A costanti? è sovradimensionato... già un 80 Ampere è sovradimensionato!

inoltre bisogna guardare anche i condensatori: condensatori ad alto voltaggio e grossa capacità sono in grado di erogare l'amperaggio richiesto immediatamente... ma siamo sicuri che il motore supporti immediati e forti amperaggi? la qualità di un motore la si nota anche in questi particolari...

è vero che maggiori sono le capacità dell'esc più sicurezza si ha... però penso che bisogna mantenere un certo equilibrio... parere personale, chiaramente!
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando