i primi commenti
riassumiamo:
abbiamo effettuato l'analisi per il macchi con profilo 2412 in ala, naca 0007 in deriva, per la velocità di 20ms e stimando il peso del modello in 800 gr.
L'angolo di incidenza ala deriva è zero.
Ricavato la posizione del punto neutro (95mm) e del baricentro (73mm).
In verità abbiamo anche il cp, ma questo varia in funzione dell'angolo di attacco e al momento non ci serve.
Leggiamo i risultati
Grafico gcm in funzione di alfa (in alto a sinistra):
il momento a picchiare del modello è zero (il nostro obiettivo) quando l'angolo di attacco è -2,5 gradi (incrocio della linea violetta con l'asse delle ascisse).
Grafico Lift in funzione di alfa (in basso a sinistra):
verifichiamo quanta portanza si genera all'angolo di attacco prima trovato, ne ricaviamo meno di zero: l'aereo cade!
A noi infatti serve una portanza di 10N ogni kg di peso, nel nostro caso quindi almeno 8.
Mettiamo un chiodino al soffitto ed appendiamo il modello:è la sua gloriosa fine.....
__________________ Fabolo |