BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - [ ac 2010 ] n. 35 Bulding log Macchi M-39
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 settembre 09, 15:07   #30 (permalink)  Top
fabolo
User
 
L'avatar di fabolo
 
Data registr.: 14-11-2006
Residenza: Monza
Messaggi: 1.015
stima del peso

A questo punto l'analisi non è adimensionale e quindi bisogna decidere il peso del modello.
Possiamo procedere sfogliando il catalogo di lindinger… scegliendo modelli di dimensioni e tipologia costruttiva simile oppure si può fare la somma dei pesi componenti elettronici necessari e poi stimare il peso della struttura in base all’esperienza (per chi la ha...)
Possiamo procedere anche al contrario: vogliamo che il carico alare stia, per questo tipo di modello tra i 30 e i 45 gr/dm2 (dati preso dal web), la superfice la ricaviamo da xflr in cm2 (quindi dividiamo per 100) e otteniamo il risultato.
Nel caso del Macchi ho stimato un peso di 800 gr e quindi controllato così:
superifice ala prioettata 2495,62 cm2 (c'è un grado di diedro), quindi 24,96 dm2, carico alare scelto 30, peso del modello 749 gr.
Diciamo che con carichi alari inferiori il modello potrà volare a velocità inferiori prima di stallare (ad esempio in atterraggio); carichi superiori permetteranno di volare meno perturbati dalle raffiche di vento (sempre se vola, cioè se la portanza generata è sufficiente per il peso del modello).
__________________
Fabolo
fabolo non è collegato   Rispondi citando