Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 agosto 09, 22:50   #30 (permalink)  Top
il_biplano
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da spitfire40 Visualizza messaggio
come ripeto (lo avevo gia scritto tempo fa) io ho avuto per le mani quattro asp:1 60, 2 120 e 1 90. i due 120 rendevano meno di un 10 cc a 2 tempi, non c'era modo di far loro tenere il minimo se non con l'impianto accendicandela di bordo,( e quindi giu con altre trappole da gestire!!) dopo 2 voli si sono ovalizzate le sedi valvole di scarico (persa tutta la compressione) che ho dovuto far rifare in acciaio perche le sue erano in ottone mooolto sottile!! e poi vibrazioni a bordo che distruggevano il modello,terribili contraccolpi in avviamento e giu' di li'. il 90 andava meglio, ma rendeva pochissimo. prestazioni irrisorie anche con il 15% di nitro:una ciofeca. il 10 cc. aveva i getti di minimo e massimo e il carburatore che si svitavano da soli in volo: una paranoia. ad un certo punto, dopo mesi di rogne e delusioni, pomeriggi ad avviare ed a risolvere problemi e non volare,ho deciso vendere tutto e passare ai benza: MI SONO SALVATO LA VITA!!! finite le rogne di qualsiasi genere. adesso il mio tempo lo dedico solo al volo. conservo solo qualche 2tempi glow su vecchi modelli, il resto BENZAAAA!!
bah, per me hai usato miscele sbagliate o carburati male da surriscaldarli...non puoi essere così sfigato da farti fuori 4, ben 4 motori glow dove gli altri ci vanno senza problemi...comunque, OPINIONE PERSONALE NON DISCUTIBILE!!!
I miei ossequi....

p.s.
Le sedi valvole sono sempre in materiale più dolce della valvola...non fare le scoperte dell'acqua calda..
il_biplano non è collegato   Rispondi citando