Discussione: Insetto RC
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20 agosto 09, 00:34   #18 (permalink)  Top
MrZipi
User
 
L'avatar di MrZipi
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.894
Citazione:
Originalmente inviato da will.I.am Visualizza messaggio
Si proprio cosi' hanno delle nervature che sono essenziali per far volare l'animale, che altrimenti non potrebbe neppure sollevarsi! Pero' se pensi che fino a 150 anni fa anche un "normalissimo" aereo era impensabile e fantascientifico da costruire, non mi sento cosi' scettico su queste nuove tecnologie!
Comunque mi sono documentato sulle fibre di muscle wire, e ho visto che sono composte da una lega di Titanio e Nichel, ed appunto attraversati da corrente variano la propria lunghezza. Ho anche visto che li vendono in internet ad una modica cifra che si aggira intorno ai 30 dollari, tutti ovviamente all'estero dove questo materiale sembra molto comune in robotica, mentre in Italia nessuno (o quasi) li cita. Ho anche visto una sua applicazione in un bruco robot che avanzava proprio grazie al cambio di lunghezza dei muscle wire, ma era veramente lento per poter pensare di azionarci delle ali
Le prime applicazioni di questi materiali ovviamente è stato per l'esercito... sono riusciti a modificare l'ogiva del calibro 50bmg (12,7 detto all'italiana) rivestendone il corpo in modo da poter modificare il corpo dell'ogiva e modificare la traiettoria per poter colpire bersagli in movimento a lunghe distanze con buona precisione.
Sicuramente a livello sperimentale in qualche laboratorio supersegreto hanno già creato delle fibre sintetiche che emulano muscoli e nervi come quelli del corpo umano, ma noi civili sicuramente non potremmo accedere tali tecnologie in tempi "umani", quindi non voglio scoraggiarti ma penso che è già un'impresa far volare una libellula con movimento delle ali reale che non abbia un'apertura alare inferiore ai 50cm, ovviamente autocostruita. Comunque seguo con attenzione la discussione perchè e interessante!
__________________

Mr.Zipì on YouTube
MrZipi non è collegato   Rispondi citando