Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 agosto 09, 23:34   #18 (permalink)  Top
blacksheep_67
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Guarda Marco, non sentirti in colpa, anche perchè non hai creato nessuna polemica; come ho evidenziato prima, la polemica la crea solo chi la cerca; in fin dei conti siamo nella sezione scoppio e non credo che se qualche elettricaro ci metta il naso dentro si senta o si debba sentire frustrato a leggere "inni" al motore a scoppio.
Inoltre ti volevo chiedere perchè pensi che l'elettrico sia il futuro e abbia "una resa" neanche paragonabile allo scoppio. Guarda che per smontarti questa teoria ci metto un secondo: con modelli via via più grandi, l'elettrico non ha spazio: se devi motorizzare un modello da 18 Kg in su, ti ci vuole non solo un mutuo "agevolato", ma tanta di quella corrente da immagazzinare a mo' di batterie del "muletto". Con lo scoppio ti basta un serbatoio da 1L di miscela, a mo' di falciaerba

Sennò gli ultraleggeri volerebbero già a corrente...
Guarda che l'unico che stà facendo polemica qui sei tu. Se ti riferisci al mio intervento, partendo dalla premessa noterai che non ho preso posizione ne per uno ne per l'altro tipo di propulsione. Pensa che io sono un modellista statico e me ne fotto altamente dei tuoi gusti per lo scoppio così come per l'elettrico. Comunque se ti fà piacere il rumore del motore a scoppio è molto piu appagante di quello elettrico. Contento?
  Rispondi citando