Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 agosto 09, 17:03   #183 (permalink)  Top
angelfly
User
 
L'avatar di angelfly
 
Data registr.: 08-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 633
Citazione:
Originalmente inviato da pellikano Visualizza messaggio
Ollallà, mica ti devi piccare: io la stavo buttando a ridere circa il tuo suggerimento di mettere un 4 tempi sul Kwik di Phil Kraft. Una volta questo modello era in balsa kit ed ora è bello finito e rivestito. Pertanto - se vogliamo - non dovremmo fare gli schizzinosi se qualcuno propone di mettere un motore 4 tempi a bordo. Anzi direi che il Kwik dotato di un bel motore elettrico e di potentissime batterie Lipo sarebbe ancora più plastico, dolce ed anche silenzioso.
Solo che qua noi si parlava di motori rigorosamente due tempi, risonanze senza limiti di decibel, affondate micidiali, mica roba da signorine.
Io lo so che a forza di stare immersi in un mare di offerte cinesi prima o poi, anche qualche vecchio del mestiere come dici di essere tu, alla fine cade in tentazione e rischia di perdere la bussola...
Però in questa discussione ci sono 6 pazzi che hanno deciso di rifare un Galaxy e vogliono guidare un modello senza compromessi: veloce, rumoroso e fuori moda.
Ma non solo; sarà bellissimo scartavetrare, dare il turapori, mettere la modelspan, dare il fondo, creare i decori con lo scotch e la carta di giornale e poi proteggere il tutto con una mano di trasparente bicomponente come si faceva una volta.
Eppoi, Caro Giorgio da quando sono aeromodellista (il mio primo modellino era ad elasticoo, lo faceva Aviomodelli e c'era l'austerity) a me è comunque sempre piaciuto andare controcorrente come quando - appunto per fare il rovescio di quello che faceva Hanno Prettner - feci un modello con ala a diedro negativo e piano di coda positivo.
Si chiamava Quasar e se lo vuoi vedere è su Modellistica n.8 del 1981...
Mamma mia cosa sento..... una gloria come il KWIK FLY MK3 con motore elettrico ? NO no no non si può. Questa è una grave offesa per il mio modello ultratrentenne orgoglioso del suo Webra 61 testa nera, ciccafumo e spandiolio. Magari sarà meno potente di un motore ad elastico ma lo tira ancora sù (il modello) e fa fatica a spegnersi anche quando è terminata la miscela

ciao a tutti
angelfly non è collegato   Rispondi citando