Io sono della scuola di pensiero che gli assi in plastica stock sono perfetti perchè abbastanza robusti e quando e se si rompono fungono da fusibile, cioè si rompono loro ma evitano che il danno vada più in là cioè ai differenziali etc. Lì sarebbe peggio anche in termini economici.
Idem per la corona di plastica, se si sgrana, è io in 3 mesi di 6s non ho sgranato nulla nemmeno gli assi, evita danni ai differenziali etc.
Se metti gli assi in acciaio non si rompono ma partono altri componenti, quelli a cui trasmettono il danno.
Soluzione : aumentare il punch control dell'eSC e updatare il firmware dello stesso, alle basse velocità l'ultimo firmware è più dolce. Un differenziale centrale fa il resto e addio wheely, cioè in pista meno show e più veloctà nel giro. Anche in moto gp impennano solo a fine gara e il traction control serve proprio a questo. Avendo una moto lo sai anche tu, io ho un Monster 1000 che scalcia come un mulo ma basta saperlo trattare e diventa come una BMX .
|