Discussione: Finalmente 2.4!
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 31 luglio 09, 18:22   #65 (permalink)  Top
garbo
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Gianluigi_gav Visualizza messaggio
Cesare De Robertis ha centrato la natura dell'atto amministrativo riguardo l'uso di questi apparati: si tratta di una concessione dietro versamento di un canone: la FIAM per ora lo versa in funzione dei suoi Enti Federati, secondo un accordo raggiunto con la direzione del ministero PP.TT.
A breve anche le altre Associazioni o il singolo utente potranno versare autonomamente la loro quota (Il meccanismo che stabilisce l'entità del versamento privilegia le Associazioni piuttosto che il singolo, ovvero il singolo dovrà versare un importo relativamente maggiore)
I 100 milliwatt restano comunque una Chimera: per ottenere l'omologazione gli importatori consegnano (hanno consegnato) un dossier tecnico dichiarando il limite massimo consentito - per questo tipo di "apparati radioelettrici di debole potenza" di 10 milliwatt.
that's all, folks!!
Buone vacanze! GG

Domanda, e io che sono radioamtore che già pago una canone annuale, 5 €, per la concessione della licenza di trasmettere ANCHE sulla banda dei 2,4 ghz, dovrò pagarne un' altra tassa per usare il radiocomando che trsamette proprio sù quella frequenza di cui già pago...???? aaaaaaaaaahhhhhhhhhh saperlo...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato