Citazione:
Originalmente inviato da ik2obm stento a crederci ma ho finalmente un archetto per taglio a caldo del polistirolo e per prima cosa vorrei rifare le ali al mio FOKka da 2,30 mt aa circa. avendo questi le ali fatte, rifatte e rifatte ancora.
avendo provato il blade da 1,5 con ali ancora separate, non mi dispiacerebbe verificare se anche il fokka può volare come i blade. che dite: vado o meglio cambiare profilo? se tengo le estremità ad almeno 100 mm e con 1° negativo và bene o tolgo il grado in negativo?
mi faccio troppi problemi?
datemi un consiglio sennò nel dubbio continuo a pensarci e mi sfumano le ferie senza ali. a proposito, il polistirolo da 30 kg al metro cubo e di spessore 50 mm va bene? |
Io ho il FOKA 4 Graupner aa 2,20, quindi sostanzialmente identico al tuo.
Il profilo usato è un RG 8, non già il più noto RG 15. Secondo me il Sig. Graupner ha fatto benissimo, in quanto ha prudenzialmente scelto un profilo un pò più spesso e con maggior camber dello Rg 15.
L'aereo va benissimo, sta su ed è anche molto veloce, nonostante il profilo da termicatore.
Ho anche un fox da 2 m con profilo RG 15, e devo dire che sia il Foka 4 che lo Swift da 2,10 (sempre Graupner e con profilo RG 8) sono superiori. Evidentemente l' RG 15 rende meglio su aerei più grandi.
Quindi dai retta a Graupner e metti il profilo che, anche se teoricamente più lento, in pratica ti darà molte soddosfazioni!