Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 dicembre 05, 22:37   #2 (permalink)  Top
ginopilotino
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
Citazione:
Originalmente inviato da cristianointhesky
Ciao gente. Dopo anni passati a denigrare l'elettrico ( Iooo l'elettricooo?? Maccheddicii??) eccomi qui a rinnegare me stesso. Mi giustifico osservando che l'elettrico di 10 anni fa era ben povera cosa rispetto a quello di oggi. Al quale, alla fine, non ho saputo resistere. Pensate che non ho ancora l'aereo... ma ho già il motore. Un po di tempo fa, piu affascinato che altro, ho comprato un motore Bl (model motors, 2212/34 silver) ed un mite pacco lipo da 11,1/1350 ma. Però sono perplesso sulle potenzialità di questo motore. Ho visitato una decina di siti che ne danno una decina di opinioni differenti. E' possibile tracciare un paragone tra un motore Bl ed un motore tradizionale? Ad occhio io considererei l'assorbimento, terrei conto dell'efficenza e valuterei così la potenza resa. Ma mi sembra troppo facile. Da quel poco che ho capito entra in gioco di tutto, dal numero di spire al colore del naso del pilotino del modello,ove presente. Quello che suscita la mia perplessità è che questo motore è indicato (dal costruttore) per sostituire motori classe 300-400 tradizionali. Ed a casa mia i motori 300 sono molto diversi dai 400. Da voi no?
Grazie per eventuali opinioni.
Varda in merito all'elettrico non sono un luminare, ma la progressione e l'affidabilità dei bl e come quella di un 4 tempi rispettoa d un 2 nello scoppio.
Appena provato, con estrema soddisfazione il mio primo elettrico a cassa rotante non ho più dubbi, il divertimento è assicurato, comunque a mio avviso, per i modellini entro i 400 grammi puoi tranquillamente usare tutti i motoretti entro i 60/70 euri, tipo il tuo o haker a 2022l, per modellini più pesanti è necessario salire con gli ampere, ma per i depronini tipo arlecchino & c i motoretti da 10/12 ampere vanno più che bene, comunque dopo un po' si inizia a prendere dimestichezza e capisci a occhio il motore giusto.
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando