Discussione: Verniciare la fibra.
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 luglio 09, 15:49   #6 (permalink)  Top
il_biplano
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Capisco, che va bene una qualsiasi bicomponente, però bisogna vedere, quale di tutte tende a ingiallirsi dimeno,come si comporta con l' alcool.
Inoltre quale supporto devono avere eventuali adesivi sui quali viene applicato il trasparente?
Le vernici usate per le automobili ( quelle vere non i modellini, per intenderci ) vanno bene?
Con le bicomponente, non hai problemi con l'alcool; quelle citate sono antimiscela; le vernici per auto, vanno dalle basi opache (non resistenti) che vanno poi ricoperte con trasparente bicomponente, ai pastello acrilici o poliuretanici. Se hai molti colori da fare, disegni ecc, ti conviene la base opaca, mettere eventuale decal e poi col trasparente copri tutto rendendolo antimiscela.
La base opaca, essica velocemente, fa poco gradino (spessore) e ti consente di fare più mascherature in tempi brevi.
I trasparenti moderni (e costosi) da carrozzeria, hanno additivi anti UV e non ingialliscono col sole (ovvero molto poco).
Gli adesivi in PVC sono già antimiscela e puoi applicarli anche sopra.
il_biplano non è collegato   Rispondi citando