Citazione:
Originalmente inviato da Depron.Bis L'effetto suolo non entra assolutamente in gioco nel femomeno, anzi l'estrema vicinanza al suolo tenderebbe a inquinare il flusso indotto se non proprio ad annullarlo.
La circolazione del flusso di valore efficace a livello aerodinamico si verifica nelle estreme vicinanze del modello e non a distanze di metro.
Quindi la polvere che vedi sollevarsi è quella mossa dal getto diretto della turbina e non dal flusso indotto.
PS:
Bada che nel disegno è schematizzato l'andamento del fenomeno, ma non è certamente in scala. |
scusami, ma non credo che sia come dici tu.... mi sembra troppo improbabile che la tua teoria ...possa dare i risultati che dici....
il flusso in uscita va verso il basso, poi dovrebbe salire , per riscendere sulle parti mobili
![:mumble:](/forum/images/smilies/mumble.gif)
.... Scusa, ma su cosa ti basi per affermare cio' !!!???