Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 luglio 09, 20:36   #33 (permalink)  Top
Depron.Bis
Sospeso
 
Data registr.: 07-07-2009
Residenza: Napoli
Messaggi: 146
Citazione:
Originalmente inviato da Renato Privitera Visualizza messaggio
Che ci dovesse essere sotto qualcos'altro che non solo la coppia mi e' venuto in mente quando riguardando il video si nota il modello che ad un certo punto inverte il senso del rollio.....
La formazione del flusso circolare, per cosi' dire, sarebbe quindi dovuta al formarsi di un moto convettivo analogo a quello che avviene, per esempio, nelle termiche o anche nella pentola della pasta, quando bolle l'acqua ?
Più o meno è così, bravo.... e mi fa piacere di essere stato capace di farti capire la meccanica del tutto.


Citazione:
Originalmente inviato da Jumpa Visualizza messaggio
Si, ma se fosse così che scopo avrebbe lo scarico vettoriabile?
Basterebbe questo moto "convettivo" per dare la capacità alle superfici di comando di governare il modello anche sugli assi di beccheggio-imbardata e qualsiasi jet con propulsione a turbina e rapporto spinta/peso superiore ad 1 sarebbe in grado di eseguire hovering e torque, ma così non è....
Il flusso a circolazione sferica avviene solo quando l'aereo è fermo rispetto all'aria, ma svanisce quando l'aereo è in movimento.
Gli scarichi vettoriali nei veri aerei-caccia non servono per fare giochi di hovering, ma sono estremamente efficaci per effettuare strettissime virate o per arrampicate/picchiate irte e repentine.

ps:
però adesso non è il caso di parlare della tecnica missilistica con cui vengono progettati gli aerei da combattimento.... sarà per un'altra occasione.
Depron.Bis non è collegato