[QUOTE=il_biplano;1655848]Beh, potrà anche sembrarti strano, e forse dipende dal campo che frequenti; da noi che soci ce ne sono una settantina, la percentuale di crash per errori di pilotaggio sono minime.......
Voglio esprimermi tranquillamente senza puntare il dito su qualcuno in particolare, e soltanto per scambiare quattro chiacchiere e pronto eventualmente anche se il caso a cambiare opinione.
Sicuramente chi vola da un po e se per esempio vola con un trainer e non compie particolari manovre, potrebbe stare ore e ore a volare e solo la miscela lo potrebbe fermare.
Caso diverso chi vuole sviluppare le doti di pilotaggio e vola con modelli acrobatici.
Mi dirai che le varie figure le compie in quota di sicurezza.
A mio avviso non è la stessa cosa, solo a bassa quota puoi raffinare certe manovre.
Ad alta quota non ti rendi conto di veniali errori.
Con questo non voglio dire che subito dobbiamo fare allenamenti magari di 3D a bassa quota.
Ma solo rischiando, man mano si ottengono risultati.
Purtroppo rischiando, lincidente e dietro l angolo, e a mio avviso non è da criticare colui che prova e rischia.
Questo perché, ascolto veterani che criticano aeromodellisti relativamente principianti che si cimentano in talune manovre a bassa quota che spesso sbagliano e rompono.
Può anche darsi che sia invidia, loro quando hanno iniziato il modello se lo costruivano e non cerano i simulatori.
Quindi penso che sbagliare una manovra e distruggere un modello per chi ha voglia di provare certe cose sia una cosa del tutto normale che capiti.
Personalmente a parlarne mi viene facile ma con la radio in mano a farlo mi viene molto più difficile fare 3D a bassa quota, se sbaglio distruggo tutto.
|