Citazione:
Originalmente inviato da Gene57 dai Bat.. fai il bravo
stiamo parlando di motori ... non fanno parte del mio mondo ... e poi elettrici per giunta .... ho preso la scossa da piccolo e mi devo ancora riprendere
Wat, volt hom Ah sono unita' di misura che per un semplice geometra di provincia non esistono
a parte gli scherzi ho un EG che tengo giu' in puglia nella casa di mia suocera dove andiamo tutti gli anni ad agosto , per poter usare il modello in un campetto (pieno di pietre) vicino a casa vorrei motorizzarlo
cosi' magari ci metto su la Flycamone e faccio qualche filmatino
ma, concludendo .. 9x6 ripiegabile ?
e poi quel motorino bastera' ? non riesco neppure a capire se 180 W (che credo essere la potenza) possa bastare
ssshh ... che non si sappia in giro che sono cosi' ignorante in materia (nel senso che ignoro)
grazie ... siate comprensivi
gene |
Lo strano di quel motore è che dovrebbe (se fosse un oggetto di pregio) sopportare circa 25A continui e 30 di picco, quindi per 20 secondi potresti avere quasi 300W (con 3 celle) e una trazione statica circa di 1300 gr. e poco meno alla velocità di salita ottimale (praticamentr dovrebbe salitri in candela a 8-9 meytri/sec.
Visto che non sembra passare i 20A di assorbimento massimo, da tabella, allora ci monti una 10x6 che bene o male tira quasi 800 gr, visto che l' EG con quel motore e una batteria da 1800 3 celle non peserà più di 700/750 gr, praticamente fili su a 60° senza accorgertene, usando una 10x6, appena di meno con una 9x6.