Citazione:
Originalmente inviato da Squalo60 I limiti dei coassiali sono:
1) non possono volare outdoor, perchè con presenza di leggero vento (98% in un anno) sono ingestibili
2) Non si possono fare manovre brusche o bellissime virate altrimenti le pale superiori, flettendo, vanno in collisione con le pale inferiori ( a questo su può rimediare upgradando l'eli con inner shaft più lunghi che allo stesso tempo compromettono la linearità del volo).
3) Non si riescono quasi mai a settarli in modo preciso e stabile nel tempo, in special modo sulla rotazione del proprio asse. |
1) dipende dal modello, no? un MD500 ce la fa... poi dipende sempre dal vento

2) a questo nn lo sapevo

3) ok, l'importante è che si riescono a settare facilmente e velocemente prima di ogni volo... problema trascurabile per me
Ciao