13 luglio 09, 20:10
|
#2 (permalink)
Top |
Adv Moderator
Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
|
Innanzi tutto benvenuto ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) !!!!!
in attesa che qualcun altro intervenga ti butto lì qualche risposta: Citazione:
1) avendo scelto un Graupner , modello PIT, con a.a. = 1500 m/m, che necessita di R.C.A. a tre funzioni, regolatore di giri, due mini-servi e un mot. eletr. tipo Speed 500/t,2 V; Lacia perdere lo speed 500 e comincia ad orizzontarti sui Brushless/LiPo (con tutto quello che comportano come caricabatterie-bilanciatore ecc.)
2) che Radio trasmittente devo prendere per poter usare anche il modulo Allievo/Maestro ? Una radio compatibile con quella del tuo maestro...... comunque computerizzata da almeno 6-7canali (il cavo allievo maestro di solito è utilizzabile solo su radi della stessa marca - c'è modo di costruirselo "compatibilizzando" radio diverse ma non è facile)
3) che componenti, minimi, mi servono per farlo volare? con quali caratteristiche ? ????? intendi servi (uno per parte mobile) poi regolatore di giri e ricevente
4) avendo già un aliante, Spectra, della GreanPlanesin, kit, di balsa , a.a. = 1995 m/m, peso = 1, 4 Kg, con carico alare = 31g./dmq., quale apparecchio elettronico o componente elettrico POTREI utilizzare per FAR volare entrambe i due alianti ? Temo che più che la ricevente non potrai spostare da un modello all'altro (spostare i servi è un lavoro lungo, motore e regolatore potrebbero essere non adattabili) | Comunque visto che parli di maestro, avrai preso contatto con un campo di volo......senti anche loro che ti dicono .....
Ciao
Francesco
__________________
.
Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
|
| |