Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Senza trioppe dietrologie, come giornalista se a me in redazione arrivasse un pezzo sull'F3J e uno sul fresbee, non avrei dubbi e manderei in onda quello sul fresbee.
Non perché i freesbari mi ricoprano di danari o mi carichino di pubblicità, ma semplicemente perché il mio priomo dovere è verso il lettore/spettatore, e devo dargli contenuti che siano in linea con le sue aspettative; tutti abbiamo giocato col fresbee, e tutti possiamo apprezzare il gesto atletico dei campioni.
mandare invece al pubblico generale un pezzo che tratta di una specialità estremamente tecnica come l'F3J sarebbe più che una stranezza, sarebbe un errore e cattivo giornalismo. Tenete conto che alla gente poi piacciono gli sport e le attività che se pure molto tecniche, abbiano al centro l'uomo e non il mezzo; quindi lo sci estremo ha assolutamente appeal giornalistico, il modellismo manco per il piffero.
Invece nel contenitore "curiosità" può tranquillamente starci un raduno di maximodelli o di jet, e pure di riproduzioni.  |
Forse in modo piu' rustico e meno professionale avevo voluto indicare le stesse cose...
La "visibilita" di una cosa non e' imputabile a chi fa i servizi, ma a tutto un "contorno" ad hoc..( e non e' dietrologismo) ... nella F1 o Moto ,l'uomo e' al centro solo perche' diventa "mito" (ma anche il mito fa pena quando il mezzo non va)... l' "uomo" che fa aeromodellismo sportivo ( e ti assicuro che normalmente vince l'uomo, non il mezzo) non riesce ad avere altrettanta visibilita'.
La verita' che hai espresso e' solo l'ultimo anello di una catena...
Non so se sono riuscito a spiegarmi... in caso contrario chiedo scusa..
Sergio