Citazione:
Originalmente inviato da aviatore71
x il 230 è perfetto se ci prendi pure la marmitta.
Io l'ho montato solo con il barilotto anch'esso ricavato in parti dal pieno e poi assemblato.
gli attacchi sono come il DA50 e pesa 1,350 kg.
Turbolenze ?
Ho fatto un volo di collaudo e poco di più...ma per ora non ho notato nulla di strano.
Una favola ....l'ho acceso e non ho nemmeno dovuto toccare gli spilli.
Io ora ho una 22/10 ma con il 230 se ci metti la marmitta ti va egregiamente con la 23/8 meglio se di carbonio.
Ma comunque se chiami la Mintor e parli con claudio magni ti chiarirà ogni dubbio e ti dirà quali sono i principali accorgimenti da seguire.
Io ti posso dire solamente che se questi motori costano un po' di più, ti danno veramente di più, ma soprattutto sono italiani e la mintor in caso di problemi non si tira indietro.........coi cinesi...vattela a pesca ...quando rompi lo butti perchè pensi di avere speso poco e non vale la pena rimetterci le mani..e così spendi due volte.! solito discorso...la qualità(quella vera) conviene.
Aoo! poi ***** sti soldi facciamoli rimanere in italia....compriamo italiano...anche se c'è poco che non sia cinese.! |
L'effetto delle turbolenze sul carburatore che io stesso ho potuto verificare sul 110 montato su un katana krill (il mio
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
) sono queste e si notano solo con la naca montata, se togli la naca non hai nessun effetto:
Portando il gas al max il regime del motore, prima raggiunge il massimo dei giri, poi diventa leggermente irregolare, come se il motore smagrisse appena appena di carburazione. Solo che se apri lo spillo del max non ottieni nessun effetto. Poi Claudio ha preso un pezzo di nastro adesivo, ha tappato il foro inferiore che c'è sulla naca del katana in corrispondenza del carburatore ed il motore sembrava quello di una moto GP...