Discussione: scarichi MC202
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 giugno 09, 16:51   #17 (permalink)  Top
LucaSciagura
User
 
L'avatar di LucaSciagura
 
Data registr.: 07-08-2008
Residenza: Grosseto Amiata
Messaggi: 84
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
ringrazio tutti del contributo e dei preziosi suggerimenti, farò delle prove per ottenere il migliore risultato con lo sforzo minore ( è da troppo tempo che questo modello è in attesa di finitura...)

per FAI: no, non sono sicuro...è quello esposto a Vigna di Valle, la foto è stata fatta nel 2006 ( assieme a tante altre per le quali rischiai di essere cacciato dal museo.....entravo continuamente all'interno delle barriere....alla fine vennero a dirmi, cortesemente, di farla finita

anche io ebbi gli stessi dubbi, sopratutto dati dai piani di coda compensati aereodinamicamente.....dalel monografie che ho sembra che solo il 205 li avesse, ma forse anche l'ultima serie del 202.........oppure hanno usato parti di qualche 205 per ricostituire un 202.....era modo di fare comune anche verso la fine del conflitto ( ricambi non ce ne erano...)

comunque il muso, chiaramente privo dei due radiatori olio a barilotto, classici solo del 205, indica che hanno tentato, nel complesso, di ricostruire un 202

Ciao,
Quello nella foto del nick di losisi e' un 205 ricordo perfettamente dove e' a Vigna di Valle e se ci fate caso si vede i motori e un ala del Cant Z che gli sta accanto a Destra, mentre il 202 folgore con la livrea del 4° stormo e' il primo che trovi a SX appena entri in quella sala proseguendo c'e' SM 79 il G55 un dakota DC3 il 205 il Cant Z carrellato con sotto lo Spitfire e il modellino del Bombardiere quadrimotore Piaggio mai entrato in servizio.

Ciao

Luca
LucaSciagura non è collegato   Rispondi citando