certo puo' essere giusto! solo che vedo a occhio che c'e' un problema sulla testa, c'e' qualcosa di svirgolato, ma pur togliendo un pezzo per volta e usando calibro e comparatore, facendo delle dimette in compensato e tutto quel che ho stroligato, non riesco a trovarlo. e' chiaro che quel crash da 1 metro che ho avuto ha storto qualcosa o piu' cose, forse, ma penso sia indivudabile solo sostituendo un pezzo per volta, purtroppo nonostante il grande aiuto di Elnonino, non posso farci nulla per ora dato che ho dei ricambi che non ci vanno bene, essendo una testa tutta in metallo.
ciao e grazie, Mongo
Citazione:
Originalmente inviato da Yorick Ciao Mongolfino, una delle prove che farei è di circoscrivere il problema. Ovvero, non conosco il 550 per cui non so se sia possibile, ma proverei a levare il gruppo della coda e fare girare il rotore principale senza pale. Se riesci a fissarlo a terra, in modo stabile, ma che non assorba eventuali vibrazioni, proverei anche con le pale. (certo questo è rischioso, ma se il problema è sulla testa, non occorre farlo girare forte).
In questo modo, se continua a vibrare almeno escludi eventuali problemi di coda, se non vibra, l'indagine và circoscritta alla coda.
Forse è la cavolata di turno, ma quando si è già verificato tutto il verificabile, bisogna inventarsi qualcosa di nuovo e di diverso.
Ciao |