Discussione: autocostruzione scafo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29 maggio 09, 18:16   #15 (permalink)  Top
ninnii
User
 
L'avatar di ninnii
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: cagliari
Messaggi: 84
Citazione:
Originalmente inviato da wayout83 Visualizza messaggio
Ninii grazie per l'interessamento e per il tutorial sarà molto utile

Lo scafo che voglio costruire sarà lungo 1m-1.20m max
Da come mi è sembrato di capire dal tutorial, e correggimi se sbaglio, hai utilizzato 2 tipi di legno, compensato di betulla da 2mm per le chiglie e quindi per la realizzazione delle pareti dello scafo e listelli di balsa da 1cmx1cm per la struttura su cui andrà incollata la coperta. Ma le ordinate le devo realizzare sempre con compensato da 2 mm, penso di no , forse da 5mm o più?

Vi faccio tutte queste domande perchè avendo trovato un progetto per me realizzabile vorrei cominciare a comprare il legno che mi serve e vorrei prendere quello giusto per non spendere soldi inutilmente.
Per la colla una in particolare, epossidica.....?

grazie
ciao, il compensato di betulla sarebbe l'ideale , ma puoi usare anche l'ukumè costa molto meno, le ordinate , le puoi dare in compensato da 5 a patto che poi lo allegerisci forandolo con una fresa a tazza , se poi vuoi avere un risultato esteticamente gradevole cerca dell compensato di betulla con una bella venatura , e se sei bravino riuscirai a lasciarlo a vista con un bell'effetto mogano resinando lo scafo dall'interno e all'esterno .
la colla da utilizzare è una alifatica , la classica colla per legno rapida .
un consiglio, quando stamperai il progetto fai fare una copia della vista della coperta , segnati dove mettere le ordinate e usalo come riferimento e cura molto la posizione delle stesse e sopratutto cura molto l'ortogonalita di tutto
__________________
ninnii non è collegato   Rispondi citando