Discussione: Pitts Special S-2A
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29 maggio 09, 17:16   #25 (permalink)  Top
batt...man
User
 
L'avatar di batt...man
 
Data registr.: 04-04-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
Citazione:
Originalmente inviato da tahiti-48 Visualizza messaggio
Anch'io ho sempre adottato il sistema della carta da ricalco (quella blu). Tracciando la sagoma a mano certo non hai la precisione della stampata ma una fotocopia può venire deformata o lievemente modificata nelle dimensioni.
Ho una lunga militanza nella costruzione di velieri statici e, lavorando dai disegni, non ho mai fatto come alcuni che fotocopiano i particolari, li incollano sul compensato e ritagliano così ordinate e pezzi vari. Ricalco e, semmai, taglio un po' oltre la traccia per consentirmi un margine di materiale da asportare secondo necessità.
Antonio

... heilà, anch' io ho iniziato coi velieri statici, e lavorato molto coi disegni, ed è forse per questo che ci rendiamo conto dell' importanza di trasferire i particolari nel modo più preciso possibile...

... sto completando la parte centrale dell' ala superiore dove andranno incollate le due semiali, tra non molto posto le foto.
ciao.
batt...man non è collegato   Rispondi citando