Ok, a parte che la legge di ohm da qualche ventennio credo di conoscerla, forse non proprio ricordarla, ma conoscerla si!
![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif)
Il motore di cui ho postato le caratteristiche, quelo che il mio amico ha distrutto, era da 6-12v 14A a regime continuo (quello c'è scritto) quindi sulla carta più potente del mio che è 12v 100w e che consuma in effetti 8A scarsi.
Quel motore era una chiavica a confronto di quello che ho io anche ora che non va più bene, quindi chiedevo quali altri parametri cercare per sapere quale è realmente più potente. Mi viene da credere che i watt siano solo la potenza assorbita ma non quella poi effettivamente erogata "su strada", spero di essermi spiegato bene. E' come se prendi due auto, una 2000 da 120cavalli e la mia Bmw 1800 16valvole che ne ha 140 di cavalli.
E poi, quel motore, ammesso che si sarbbe dovuto alimentare a 7,2v prima di fondersi avrebbe dovuto sparare potenza come un dannato, anche solo per la prima vite da avvitare, e non è stato così, è stata solo una delusione, poi certo che come ci laova quello, cambia un trapano all'anno, ma non è questo il problema, solo stabilire quale è realmente più potente.
Grazie per l'aiuto comunque!
Attendo tue notizie, che ci tengo!!
![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif)