Complimenti DoC!
La Blaetzitechnik funziona veramente bene, ho avuto (purtroppo) modo di usarla diverse volte.
Se posso commentare, il "senso" dei quadratini piuttosto che strisce o pezzi grossi quanto la riparazione è questo: i quadratini dovrebbero essere sovrapposti in strati di spessore decrescente procedendo dall'epicentro della rottura fino ai bordi (ovviemente curando che anche la sverniciatura/fresatura proceda con profondità decrescente): in questo modo la transizione di rigidità è più graduale (idealmente dovrebbe essere continua, ma non è praticamente possibile) e si evita la creazione di nuovi punti di rottura annunciati.
Complimenti!
Francesco
|