Citazione:
Originalmente inviato da gotosan La prima flybar era costituita da due semplici pesi alle estremità, successivamente sono state introdotte le pale e modificato il sistema di leveraggio. Pertanto quanto dici è giusto per quanto riguarda la prima versione della flybar (con i pesi) un pò meno nella seconda (la nostra) ovviamente come giustamente dici il compromesso prevede che si raggiunga anche il giusto peso dell'insieme ma la flybar oltre ad evitare il ribaltamento dell'ely per piccole variazioni del comando ha anche e soprattutto la funzione, diciamo, di servocomando tipo il servo sterzo delle auto, se la si appesantisce troppo le reazioni sono cosi lente da poter rendere meno governabile l'ely.
questo è il tipo di forum che mi piace! Scambiare pareri con persone come te.
Un saluto e se ho scritto qualche castroneria... ditelo
I piccoli scatti nel T-rex se ci sono vuol dire che qualcosa non và, insomma non devono esserci.
Un saluto
Riccardo |
Castronerie non penso proprio, anzi a dire la verità non pensavo
al particolare non trascurabile che hai menzionato: quello dei paddles
al posto dei pesetti. I paddles contribuiscono alla stabilizzazione
dell'asse di rotazione del rotore contrastandone i movimenti
quindi l'effetto di contrasto che si avrebbe aggiungendo massa volanica al
rotore con dei pesetti sarebbe sicuramente parecchio accentuato.
Per tagliare la testa al toro credo, come già detto da entrambi,
che ci sia un giusto compromesso.
E comunque la stima è reciproca !
Grazie e ciao,
Daniele