Citazione:
Originalmente inviato da MSchiepp Sul fatto di non usare le resistenze, il data sheet parla di 25 mA come 'Absolute maximum ratings' cioè di valore limite da non superare e da non mantenere nel funzinamento normale; sul fatto che poi funzioni ci credo, ma io le reistenze ce le metterei lo stesso.
Questo non limita la corrente, ma fa risparmiare i transistor; peccato però che si debba pilotare il display con un segmento per volta, altrimenti i quattro pin che abilitano i singoli digit si troverebbero la corrente di 8 led che, a 20 mA a led, fa ben 160mA, decisamente un po' troppi, con evidente cambio di luminosità in funzione del numero di segmenti accesi e rischio di bruciature del micro.
Sul discorso batteria non c'è differenza: è vero che se hai un segmento acceso alla volta consumi meno, ma hai anche 8 volte meno luminosità perchè ciascun segmento resta acceso per 1/32 del ciclo di rinfresco, mentre accendendo tutti i segmenti di un digit insieme avrai una accensione pari a 1/4 del ciclo.
Michele |
Certamente si deve pilotare un solo segmento alla volta, altrimenti il limite dei 25 mA salta

Il discorso del consumo mi torna.
Ho modificato il circuito, ora faccio una prova.