Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 aprile 09, 22:44   #493 (permalink)  Top
dtruffo
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio
1) Ti suggerisco di frequentare più manifestazioni, più gare, più fun-fly e più campi volo. Anche una semplice lettura delle figure di gara F3x sarebbe utile. Probabilmente il tuo è "un mondo a parte".
(Comunque sia, visto che sei così "sicuro" dell'affidabilità e soprattutto dell'immunità dei vecchi sistemi radio, sono felice del fatto che al tuo campo non sarò mai ammesso a volare. Ho sempre ritenuto che l'eccessiva sicurezza possa essere pericolosissima !)
Credo che 2 mondiali , 2 europei e 5 anni di Eurotour e Campionati Italiani siano una buona frequentazione dei campi di gara (magari tu mi batti !!)

Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio
2) Evidentemente non conosci bene la tecnologia su cui si basano questi tipi di trasmissioni. Eppure dovresti sapere che con una tecnologia molto simile come quella dei sistemi UMTS e HSPDA dei telefonini è diventato praticamente impossibile avere interferenze e sentire le comunicazioni di altri utenti. Evidentemente anche per quanto riguarda la telefonia mobile sarai rimasto ai vecchi sistemi in cui erano frequenti le interferenze e si potevano ogni tanto ascoltare le telefonate altrui (ammetto che ogni tanto era anche divertente starsene zitti ad ascoltare. Bei ricordi.....).
Da quanto dici non hai la piu' pallida idea di come funzioni una radio a 2.4 Ghz, che nulla ha a che fare con UMTS etc !!
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato