BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Settaggi df4
Discussione: Settaggi df4
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 novembre 05, 11:53   #2 (permalink)  Top
biv2533
Sospeso
 
Data registr.: 20-09-2005
Messaggi: 8.000
Citazione:
Originally posted by wally@18 novembre 2005, 14:02
Risposto qua un post di richieste che ho lanciato qualche giorno fa:
-----------------------------------------------------------------------

Siccome credo di aver capito che il mio nuovo df4 non è proprio un disastro, vorrei chiedervi se mi potete dare qualche consiglio per regolarlo al meglio.

Ne hai fatte veramente tante, io ti rispondero' a qualcuna, per il resto ti ci vorra' un po' di pazienza (anche leggendo l'ottimo forum, perche' si tratta di domande che hanno gia' ricevuto una risposta)

Allora,... le flybar vanno messe parallele al terreno e le squadrette dei servi vanno perpendicolari al centro dei servi, dopo aver messo i trim al centro del radiocomando.

Per le vibrazioni, dovresti verificare di avere ogni pala ben bilanciata, poi bilanciate tutte e due insieme.

La lunghezza del bastoncino delle flybar deve essere uguale per ogni parte, poi potresti effettuare la bilanciatura anche del bastone con le flybar ed in seguito di tutto il piatto nel suo insieme.

Considera pero' che stiamo parlando del DF4 e qualche vibrazione ci sta'.

Sul serraggio delle pale ci sono versioni contrastanti, io sono arrivato alla conclusione che son un Ely a passo variabile devono essere strette, ma non strettissime ci pensera' la forza centrifuga a tenerle perfettamente dritte.

Con il DF4 , devono essere strette per evitare le oscillazioni iniziali, ma non strettissime per evitare poi rottture al Top frame durante le inevitabili collisioni.


Per i disturbi prova a separare il piu' possibile il filo dell'antenna dalle parti in carbonio e inseriscila nelle cannuccie da antenna apposite.
Poi cerca gli articoli relativi ai disturbi e saldature di alcuni condensatori sul motore, potresti riscolvere parte dei problemi.

Per il training kit, credo che con un po' di pratica ti renderai conto di come va' montato, ma se proprio non ci riuscissi cerca qui sul forum dei principianti e troverai diverse foto.

Poi secondo me, bisogna mettere in conto le inevitabili rotture, ma per contro un aumento dell'esperienza che rispondera' da sola a tutte le domande che hai posto.

Buoni voletti.

P.S, Io non sono un esperto, ma un principiante come te, che sta crescendo pianino pianino.
biv2533 non è collegato   Rispondi citando