Citazione:
Originalmente inviato da rivp6 senza nulla togliere alle tue capacità di programmazione, voglio solo indicarti alcune piccole cose.
1) la programmazione di un microcontrollore, sia Pic, atmel o altro, non può prescindere dalla capacità di leggere e comprendere un datasheet, quindi conoscenze di hardware, assembler etc.
2) se non sai cosa vuol dire interrupt, ti mancano le conoscenze di base per intrprendere questa strada, quindi comincia dal basso, e vediamo se riesci a fare lampeggiare un led.
3) quando usi un PIC, basta un bit errato nei registri che non funziona un tubo. e tieni presente, che se non compri un debugger serio, non capirai mai perchè il sw non funziona. non è come su pc che ti viene fuori la finestrella "runtime error xxx"
4) quindi prima di iniziare con sensori IR, che lavorano in IC2bus o altro, domandati se conosci il protocollo con cui lavorano questi sensori. a differenza dei programmi PC, un millisecondo in più o meno cambia molto
5) se vuoi ottenere dei risultati, devi procurarti un ambiente di sviluppo hardware consolidato, vedi mikroe.com, ad esempio
riguardo al fatto che sai usare PHP etc (e le tue dichiarazioni confermano una certa confusione sui linguaggi di programmazione) ovviamente non sei un professionista ... il mondo è pieno di persone che usando VB o PHP o si reputano programmatori... C è una filosofia e non ha eguali in altri linguaggi.
se però hai domande concrete sullo sviluppo su microcontrollori, chiedi pure. |
inanzitutto grazie per l'indirizzo del compilatore, ne stavo cercando uno buono e mi hai dato un buon indirizzo.
poi...
io so benissimo che non arriverò mai ai livelli di fare un sito commerciale professionale col PHP ma un siterello ancora ancor ce la faccio e so anche di non riuscire ad arrivare ai livelli di creare un umanoide completo coi PIC sotto ogni aspetto. so ance che ogni singolo carattere nella programmazione ogni singola posizione di quel carattere può compromettere l'intero programma.
poi.. ora infatti vado un po' per gradi, inizierò a far lampeggiare un led e poi passerò e farli accendere con dei pulsanti, poi passerò al controllo dei motori, dopo arrivo ai sensori e poi posso completare il tutto. il progetto per me non è una cosa sola, ma l'insieme di tante funzioni, di istruzioni, di interrupt e molto altro. questo progetto, per esempio, è un insieme di:
controllo LED (stato dei motori)
controllo motori (farlo andare avanti/indietro/curvare)
controllo sensori (i sensori di rilevamento appunto)
se lo si vede così, per me il progetto è diverso
detto questo
'notte
lol21