Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08 aprile 09, 09:55   #6 (permalink)  Top
tacoluca
User
 
L'avatar di tacoluca
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: fano
Messaggi: 461
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
Il reactor nasce "picchiato" è non è facile centrarlo adeguatamente per il 3d, inoltre le figure sono un po' ballerine (meglio il volato di precisione).

Avendo volato un sacco di anni (ora non più) il 3d con modelli medio/piccoli, ti faccio 2 esempi per tutti (ma non sono i soli) di modelli superiori:

Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it

Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it

Se poi superi l'aspetto estetico i migliori modelli acrobatici sono i "profile"
(fusoliera a tavoletta).
Un esempio (che puoi trovare da mattfly, il progetto è americano sviluppato dall'ohiomodelplanes, il modello come tutti gli altri è fatto in Cina):

KATANA V2 70 3D CLASSE 70 AP.ALARE 1560 mm

La motorizzazione più indicata per i modelli che ti ho segnalato è il 91 OS FS P.

Goditi comunque il reactor , a caval donato.....
Quanto ai servi userei solo quelli analogici (gli hitec mini con ingranaggi in metallo)
Concordo pienamente con TOIO, con quel modello ti diverti ugulmente, ed è facile da guidare.
Domenica lo ho rispolverato dopo circa 4-5 settimane di non uso, e mi sono divertito, quando ti diverti va sempre bene
Io ho su come servi gli analogici, e no ho problemi.
facci sapere
__________________
Sito Club Aeromodellismo Fano
http://aeromodellismofano.net
tacoluca non è collegato   Rispondi citando