![:)](/forum/images/smilies/smile.gif)
non è un'affermazione, ma bensì una domanda, qualcuno sà un metodo corretto che non implichi il metodo scentifico per la determinazione della correta percentuale d'olio per un dato motore o utilizzo dello stesso?
di seguito i sintomi e le condizioni operative che presumo servono a capire alcuni parametri:
1)la marmitta all'interno ha una discreta quantità di olio trasparente incombusto;
2) l'esterno dell' aereo è letteralmente lavato dai residui di olio incombusto;
3) cielo del pistone color alluminio lavato;
4) la camera di scoppio non ha incrostazioni o colorazioni che possano far dedurre temperature particolarmente alte;
5) modello trainer ala alta con grande portanza in pratica vola tra 1/4 di gas e forse il 50%. a manetta solo il decollo in pochi metri.
Agli esperti le risposte che spero siano attivi!
saluti,
Andykaw1
PS: come metodo scentifico intendo quello che prevede una serie di esperimenti ripetitivi che portano ad abbassare tale percentuale fino a rottura del motore e dopo si torna indietro finchè il motore dura e non si rompe....
__________________
Jamara LX One S.E. powered SH Engine, ported by MaGu
![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif)
LRP S8BX Team Edition, powered by MaGu Engine
![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif)
E gli altri stanno a guardare....