Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi mi è sfuggito prima,ma l'Aviomodelli di Castellani aveva introdotto questo sistema per i modelli riproduzione in VVC,la Sig è venuta molto tempo dopo.
Ricordo di aver trafficato per un bel pò con un P51H che doveva essere motorizzato con un G31-1,5 c.c. diesel,senza aver combinato niente attorno al '56-'57. ![:(](/forum/images/smilies/sad.gif) |
La tecnica dei semigusci e quella del Duraflex sono sostanzialmente diverse. "Si sbaglio corrigeme", ma la seconda prevede stampi ad iniezione che portano ad avere manufatti di spessore costante, mentre la prima consiste nello stampaggio di fogli già pronti su stampi maschi, un po' come le capottine. Il risultato è che il materiale, in alcuni punti, risulta sottile come un'ostia. A rivedere oggi i primi tentativi industriali di produrre modelli ARTF c'è davvero da piangere...