Discussione: Pellizza & Gps
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 marzo 09, 19:03   #39 (permalink)  Top
FRA73
User
 
L'avatar di FRA73
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Pendio gli Anconetani sono insopportabili...
Messaggi: 668
Spero che qualcuno sia d'accordo con me!!
Credo che molti siano d'accordo con te!!!
Non credo ci volglia molto per capire che se voglio partecipare a questa benedetta Pelizza, per come la vedo io, dovrei avere un modello le cui dimensioni e proporzioni rappresentino il vero entro un certo margine di errore, altrimenti credo che Pelizza o chi per lui, avrebbe benissimo potuto scrivere
" qualsiasi modello", decidendo solo pesi e misure e chiunque avrebbe potuto fare quello che voleva entro determinati parametri.
Che senso ha fare una riproduzione e poi modificarla?
Che senso a prendere una fusoliera di un tipo, le ali di un altro?
Questo discorso è generale e non è riferito assolutamente a nessuno.
Credo solo che non sia così difficile decidere, si prende una persona che prima della gara deve verificare le dimensioni dei modelli in base ad un trittio e non a "occhio", poi ognuno sceglie il modello che vuole, altrimenti si fa una categoria "libera" punto e basta.
Per quanto riguarda la gara GPS e quelle di acrobazia, che considero stupende, uno dei modi per "contenere" un po i costi più che due programmi diversi, credo giusto fare due categorie sulla dimensione del modello, ossia fino 4mt e oltre i 4mt.
Questo perchè anche in F3A per esempio, abbiamo si le due categorie con i due programmi ma i modelli sono identici e i costi pure!!
Non credo che uno vada a fare la gara GPS o di acrobazia uno con un modello da meno di 3mt perchè parte svantaggiato già in partenza e non diciamo di no.
Nei video delle gare di acrobazia si vedono praticamente solo modello da 6mt o quasi..
Un modello più piccolo anche esasperandolo ha costi nettamente minori.
Non credo che in Italia queste categorie con queste formule decolleranno facilmente, visto i costi che impongono.
Continuo a ripetere che sono solo considerazioni personali ma parlando con qualcuno qua e la ho sentito più o meno le stesse campane.
Il nostro per i più è solo un hobby e tale deve rimanere.
Chi può e chi ha i mezzi ben venga che esasperi le cose perchè questo porta enormi sviluppi tecnologici, ma più o meno tutti dovrebbero avere la possibilità di gareggiare se lo vogliono e non devono partire svantaggiati in partenza..

Saluti

Balzani Francesco
FRA73 non è collegato   Rispondi citando