Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 marzo 09, 16:18   #61 (permalink)  Top
giukio
User
 
Data registr.: 27-03-2009
Residenza: Imola
Messaggi: 17
si, è vero, facendo lavorare il sensore a 17 bit è un po lento, si parla di 1,8Hz(datasheet), ma ha anche la modalità di funzionamento a 9 Hz, però con 15 bit di risoluzione.

comunque penso che a me basti una misura relativa dell'altezza, nel senso è verissimo che non c'è un collegamento immediato tra pressione e altitudine, a causa delle condizioni meteo, ma a me, più che l'altezza assoluta mi interessa l'altezza relativa, cosa che dovrei riuscire a fare, trascurando i cambiamenti climatici che avvengono durante il breve volo..

comunque nel caso qualcuno avesse qualche indicazione su come convertirsi una pressione in una altezza( in realtà una variazione di pressione in una variazione di altezza) ne sarei molto grato!

Giulio
giukio non è collegato   Rispondi citando