Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Direi che diventa importante anche la dimensione delle parti mobili di cui sarà mia premura richiedere un controllo per verificare che si rientri nella variazione max del 5%.
Se non è stata abolita,appena posso mi informo,chiederò anche che si ristabilisca la regola del costruttore del modello........per chi non l'avesse mai sentita dice che il concorrente deve certificare di aver costruito il proprio modello............... ![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif)
In sostituzione si potrebbe introdurre il divieto per modelli realizzati completamente in stampo ed inoltre si dovrebbe vietare l'uso di modelli il cui costo di acquisto superi i 1000 .
Vediamo di darci una regolatina figlioli. ![:shutup:](/forum/images/smilies/ignore.gif) |
Personalmente opto per delle nuove regole pensate ex novo ed adatte al contesto attuale.
1° Qui non stiamo parlando di una competizione di "costruzione" per cui chi ha costruito il modello è assolutamente irrilevante.
2° La limitazione riguardante costo e materiali costruttivi:
-Il costo creerebbe solo complicazioni e non vedo il motivo per cui non si possa competere con modelli "costosi" (sottolineo che concorro da anni con un modello da 500 euro).
-Penso che escludere i tuttafibra sia assolutamente inutile ed anacronistico.
Il mio intervento ha solo lo scopo di rendere la formula più equilibrata (ad esempio introducendo un peso minimo) e basata su modelli che riproducano in scala degli alianti veri.
Se la percentuale di differenza nelle dimensioni rispetto alla scala può essere discussa, accettare degli "accessori "che non riflettano la scala, vorrebbe dire deregolamentare la formula, paradossalmente i concorrenti potrebbero presentarsi con rampini sotta la fusola e paracaduti per l'atterrgio o qualsiasi altra porcata addizionale.
A mio parere il concetto di semiriproduzione deve essere vissuto solo come aiuto per OMETTERE paticolari ed allargare la diffusione della formula, non per permettere l'aggiunta di dispositivi (non presenti nell'originale) che rendano migliori la performance del modello.
Poi mi lascia perplesso questo discorso fatto da te che l'anno scorso sei arrivato secondo con un modello "in scala".... Avendolo anche avuto e conoscendone le capacità di volo, tanto di cappello!!!!. Ero più stimolato a migliorare per essere arrivato terzo dietro di te l'anno scorso piuttosto che essere arrivato 2ndo 2 anni fa dietro ad un modello che reputavo "non riproduzione"
A prescindere da come si evolverà la formula spero che siate concordi nel delineare più precisamente il regolamento. Anche per permettere, ad un eventuale giudice, di riferirsi a qualche cosa di concreto invece di predere decisioni interpretative che possono creare situazioni spiacevoli.