Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 marzo 09, 20:48   #43 (permalink)  Top
dtruffo
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da Indoor Visualizza messaggio
a me interessa molto anche la sicurezza degli altri.
se perdo di vista il modello e aziono il paracadute senza dubbio il modello toccherà il suolo ad una velocità ben diversa da una caduta libera o da una caduta in fail safe che poi non è detto avvenga a bassa velocità, dipende da come la.....pensa il modello in quel momento.
Poi diciamo che non sarà una situazione che si ripeterà frequentemente, forse non si ripeterà più, ma è meglio mettere le mani avanti.
A Molinella comunque cadute catastrifiche per perdita di vista del modello fra prove e gara ne abbiamo avute 5 e ti garantisco che quando vai a prendere il modello e penso cosa poteva accadere .....non è simpatico
Avevo perso di vista l'argomento della discussione, ovvero l'intervento per perdita di vista del modello !!

L'idea in questo caso non e' male, sempre che ci sia la certezza assoluta che non possa verificarsi una apertura accidentale, che potrebbe causare problemi ulteriori !
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando