Citazione:
Originalmente inviato da rafpigna Ragazzi, cerchiamo di rimanere in tema con la discussione.
Eventualmente, visto che l'argomento è di sicuro interesse e interessa anche me, apriamo un thread apposito che tratti appunto di sicurezza in questi casi, notam, etc etc etc...
Che ne dite?
Grazie per la collaborazione ![:)](/forum/images/smilies/smile.gif) |
Sei il solito FASISTA, e fai onore al tuo nome
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
guarda che ti infilo Kagnaccia nel letto.....
Comunque quello che ho detto non è OT, se si usasse la telemetria possibile con la 2.4 (come si sta già facendo in altri paesi) si potrebbe:
1) sapere dove minchia è il modello
2) mandargli comandi per falo ritornare alla base/fargli perdere quota in maniera programmata
3) mandargli un fail safe programmato
Fargli accendere luci/skifezze/ altro e controllare con la telemetria la velocità di discesa, rateo di virata, ecc ecc.
Con certi modelli di aliante da migliaia di Euri non sarebbe neanche una spesa folle....
Per il trainatore di Paolo, che andrebbe fuori vista in tempi più brevi e avendo motore E peso sarebbe anche più pericoloso di un aliante si potrebbe con un paio di giroscopi, 2 sensori e la telemetria farlo mettere in "biscotto" dondogli addirittura le coordinate col GPS.
ps naturalmente quoto Biv che conosco ed apprezzo, queste cose lui le sa e potrebbe anche condividerle con gli interessati.....