P.S. la donanda sara anche stupida ma io vengo da oldtimers rivestiti in carta e hlg già rivestiti
![:shutup:](/forum/images/smilies/ignore.gif)
ma si può verniciare sopra l'oracover??[/QUOTE]
Ciao, vi sto leggendo con interesse perchè anch'io sto per metterlo in cantiere.
comunque tornando a noi, anni fà avevo un amico che faceva i modelli con oraccover e vernice, per motivi di velocità di esecuzione e forse leggerezza.
Notavo con titubanza che lui verniciava in maniera classica il muso e dopo gli dava il bicomponente trasparente , scusa non ti ho detto che erano modelli a scoppio f3a, e la coda e tutto il resto con oracover.
Lui praticamente faceva la fuso con oracover fino dove serviva, poi con un po' di carta abrasiva ne carteggiava un 5mm e da li iniziava la vernicatura........lavoro bellissimo.
Ti posso dire che per un paio di anni ci ha volato senza avere problemi.
Io farei prima delle prove con varie vernici e poi .............incrocia le dita.
Io non lo farei, perchè l'oracover è sempre un materiale termosensibile.....
Ciao A Presto
fabio